![]() |
PALINE DI FERMATA BUS |
![]() Pam pubblicità Tel.0365-31726 Fax 0365-31726 Via Capoborgo 76 25080 GAVARDO (BS) |
![]() |
|||
Superficie |
||||
La storia della Pam Pubblicità
Prima di parlare della Pam pubblicità, è opportuno conoscere chi è Alberto Moreni. il 27 Maggio del 1942 nasce 6° di 8 figli da Cesarino Moreni e da Baccoli Elisa. I primi anni trascorsero felicemente, dato che la sua famiglia era benestante, papà Cesare poteva mantenere questo tenore di vita per i suoi figli grazie allattività che aveva intrapreso il commercio di granaglie, che negli anni successivi si trasformò in riso e farine per uso alimentare. Nel 1959 il padre lo iscrisse allarte bianca di Torino, un istituto dove si insegnava come dirigere un Molino, un tentativo di dare ad Alberto il famoso pezzo di carta. Torino è la città che ricorrerà nell a vita di Alberto Moreni in senso positivo.
Raggiunta la maggiore età, e non avendo sino a quel momento combinato
nulla, il padre Cesare gli chiese di lasciare lItalia e di andare in Germania per un
anno, Alberto accettò e partì, destinazione Braunswaig città al confine con
lallora Germania est; Dove lavorò come operaio nella fabbrica Mtag. (Costruzioni di
macchinari per molini).
Qui sì verificò un fatto che ha dellincredibile, i dirigenti
della Mtag ebbero necessità di doppiare dei filmati pubblicitari per la fiera di Milano,
la scelta fu quella di convocare Moreni, e così successe che Alberto incontrò la
pubblicità... Passarono sei mesi e il Moreni decise che era tempo di cambiare e optò per
Heidelberg la città degli artisti e degli studenti dove la vita era diversa, non ci si
alzava alle sei per andare a lavorare, ma alle sei era facile rientrare! Qui conobbe Alice
( Una studentessa italiana) fu come un fulmine, infatti sette mesi
dopo tornò in Italia e la sposò era il 1966.
Ad Alassio (SV) iniziò lattività della Pam pubblicità, dopo avere collaborato con
la Sarica di Torino, Moreni decise che era giunto il momento dintraprendere era il
1966. Iniziò chiedendo concessioni nei comuni vedi: Vestone (Bs) Maderno
(Bs) . Gavardo (Bs) - Villanuova (Bs).
Palazzolo (Bs). Lumezzane (Bs) . Collebeato (Bs). Castiglìone (Mn)-
Desenzano (Bs), Iseo (Bs) Boario Terme (Bs) . Vipiteno (Bz). Binasco
(Mi) . Seriate (Bg).
In queste località installa le Piantine Toponomastiche Luminose, che negli anni 1966, erano considerate installazioni allavanguardia. (foto piantine) Nel 1967 considerato che le concessioni erano quasi esclusivamente in provincia di Brescia si trasferì appunto in questa città che dava molte più possibilità di Alassio nellespansione del lavoro.
Furono anni impegnativi per Moreni ma costellati da soddisfazioni, sia professionali che famigliari , Alice gli regalò prima Melania e poi Simona, le gioie della sua vita, unitamente a Micaela che nacque nel 1969, in concomitanza con il Brevetto delle Paline di Fermata Bus, una conseguenza logica del tipo di attività che la Pam svolgeva.
Merano fu la prima città in concessione, alla quale si aggiunsero,
Brescia , Mantova , Vicenza, per ultima in
ordine di tempo, la SIA (Società Italiana Autotrasporti).
La Pam in quegli anni, era il 1974, aveva installato N°500 Paline di Fermata Bus, con
1000 spazi pubblicitari a disposizione.
Ma lattività di Moreni non era solo quella delle Paline, la sua
variegata clientela, andava dalla fabbrica di posate alla jenseria, questo lo portò a
spaziare con la propria creatività, e fu questo linput che gli fece ideare "La
Ragazza in jeans".
Una manifestazione Nazionale che portava nelle discoteche i look più sfrenati era il
1976, Moreni apportò una novità in assoluto.
Le ragazze entravano in pista ballando un brano musicale di loro scelta.
In Aprile del 1978 Moreni intraprese lesperienza accattivante in campo professionale, che confermò per lennesima volta, che le sue intuizioni erano giuste, fondò radio Antenna G1, che nel 1980 diventò AG1 Italradio, composta da una catena di 25 radio sparse su tutto il territorio nazionale che diffondevano gli stessi programmi per 2 ore al giorno oltre che trasmettere in differita ma in contemporanea, alcuni avvenimenti sportivi, la Vuelta de Espagna - il Giro dItalia, La Centomiglia; Oggi sono fatti che fanno sorridere, ma bisogna rammentare che in Italia cera il monopolio, e senza alcun potentato politico lavventura era destinata a finire, infatti Moreni vendette le frequenze di AGI Italradio a Studio 105 e a Radio Montecarlo era il 1994.
Negli ultimi tempi Alberto, si è dedicato alla sua creatura, la pubblicità sulle Paline di Fermata Bus, di strada ne ha percorsa, ora 58enne, deve pensare ai suoi 7 nipoti, chissà che uno o più di questi giovani rampolli non incontri a sua volta "LA PUBBLICITA "